Momento Blog
Blog e ultime news di Momento Clu
Il primo anno di un ristorantino fatto di cluetti, tanti amici, un estivo, qualche brindisi, un po' di serate a tema, il club, sonno arretrato (tanto, davvero tanto), non pochi gin tonic, collaborazioni, risate, George che sparisce (di nuovo).
In questo percorso esploreremo il patrimonio storico e artistico della Valle Brembilla, combinando arte, storia e natura. Dal ponte romanico di Attone alla passerella ottocentesca sospesa sul fiume Brembo, dal Castello con le sue sale affrescate all'antico Porto recentemente restaurato, scopriremo la storia di un luogo ricco di fascino e di emozioni.
Avete presente quando da piccoli s’imbrogliava al gioco del labirinto e si cominciava dalla fine? Ce lo siamo concessi anche noi per realizzare Clu.
Un castello. Un parco di pini secolari. Un patio di fiori. Un portico. E diverse sale dallo stile antico ma elegante e raffinato.
State già immaginando il vostro gran giorno, dite la verità.
Il Castello di Clanezzo è perfetto per realizzare il sogno di un matrimonio da favola, la vostra.
Penseremo a tutto noi.
Clu arriva al suo primo Natale insieme a voi!
E vi fa un regalo: proposte per accontentare amici e parenti appassionati di vino, cibo ed esperienze culinarie.
Vi proponiamo infatti delle idee regalo che vi tolgano dall’impiccio di stare a pensare a inutili cianfrusaglie che verranno lasciate nel dimenticatoio o, peggio, riciclate sotto forma di altro regalo.
E finalmente…tornano anche le serate a tema!
La cena, come ormai di consueto, si svolge all’interno del nostro ristorante, e ruota attorno a una cluettata costruita ogni volta su un tema specifico, con posti limitati e disponibili solo su prenotazione.
Dopo un breve periodo di pausa per ricaricare le batterie siamo tornati carichi e stiamo pensando alle tante novità che ci aspettano alla riapertura, a partire dal 24 Novembre.
Scopri l'inaugurazione di CluB il 30 Novembre. Il nostro nuovo barettino accanto a Clu Restaurant, con vini artigianali, laboratorio di mixology e cluettini da aperitivo.
Alzi la mano chi si annoia alle cene aziendali? E perché così tanti?
Bene, noi di Clu ci siamo chiesti come avremmo potuto renderle più fresche e interessanti.
Ed ecco la nostra proposta.
Un ristorante in un castello non è roba da tutti. Per questo vogliamo dedicare due parole al posto incantevole in cui abbiamo deciso di sviluppare la nostra attività: il castello di Clanezzo e le meraviglie che lo circondano.
Un ciclo di serate a tema, concepito per chiunque ami assaporare, a ogni boccone, un pezzo di storia di quel cluetto. Quel pezzo comporrà, insieme agli altri del menù, il puzzle della vostra serata.
Un po’ per stagionalità, un po’ per ispirazione del nostro Chef, la cucina essenziale che trovate da Clu è in continua evoluzione. "Cluetti scomparsi" serve a ricordare i piatti che, per il momento, non trovate più in menu ma che potrebbero tornare.
Un ciclo di serate a tema, concepito per chiunque ami assaporare, a ogni boccone, un pezzo di storia di quel cluetto. Quel pezzo comporrà, insieme agli altri del menù, il puzzle della vostra serata.
Momento Clu 2 — Food & Beverage Festival nella splendida location del Castello di Clanezzo, Bergamo.
Credo che conoscere il vino e la sua storia sia un’esperienza totalizzante per assaporare ogni sua nota. Per questo, io che sono da sempre un appassionato di vini, e artefice della carta dei vini di Clu Restaurant, vi accompagnerò in un percorso alla scoperta dei miei preferiti.
«Cava non volevo disturbarti mentre… però magari domani dobbiamo fare due parole perché c’è uno spiraglio nuovo, strano, particolare… a tratti incredibile, forse irrealizzabile. Sicuramente fantascientifico.»
Quella sera tra il calore dei bracieri e l’aria gelida dell’anfiteatro di Gussago conobbi Alberto. Da subito mi resi conto della sua passione per il vino e per quello che stavo cominciando a fare.
Credo che conoscere il vino e la sua storia sia un’esperienza totalizzante per assaporare ogni sua nota. Per questo, io che sono da sempre un appassionato di vini, e artefice della carta dei vini di Clu Restaurant, vi accompagnerò in un percorso alla scoperta dei miei preferiti.
Un po’ per stagionalità, un po’ per ispirazione del nostro Chef, la cucina essenziale che trovate da Clu è in continua evoluzione. "Cluetti scomparsi" serve a ricordare i piatti che, per il momento, non trovate più in menu ma che potrebbero tornare.
Credo che conoscere il vino e la sua storia sia un’esperienza totalizzante per assaporare ogni sua nota. Per questo, io che sono da sempre un appassionato di vini, e artefice della carta dei vini di Clu Restaurant, vi accompagnerò in un percorso alla scoperta dei miei preferiti.
«Cava, ho bisogno di uno strachitunt e di un formaggio di capra, lo cerchiamo qua in giro? Conosci qualcuno?» Così è iniziato il day off che ha portato me ed Edo alla scoperta dei formaggi dell'Azienda Agricola Recudino, nel cuore della Valle Imagna.
L’esperienza dell’Estivo Clu è costellata dai nostri cluetti, la brace, un calice di vino artigianale o birra alla spina. Artisan Cafè, con i suoi cocktail multisensoriali e totalmente artigianali, completa il quadro dell’Estivo.
La scintilla si è accesa nella cornice d’eccezione del Castello di Clanezzo, dove il 25 e 26 settembre 2021 si è tenuto l’evento Momento Clu - Food & Beverage Festival. Immerso in un parco di alberi secolari, a soli pochi chilometri da Bergamo, il castello è stato testimone della nascita di un vero e proprio brand, con l’inaugurazione a marzo 2022 del ristorante Clu.
Un po’ per stagionalità, un po’ per ispirazione del nostro Chef, la cucina essenziale che trovate da Clu è in continua evoluzione. "I piatti che non ci sono più" serve a ricordare i cluetti che, per il momento, non trovate più in menu ma che potrebbero tornare.
L’Estivo Clu nasce dall’idea di godersi serate rilassanti in mezzo alla natura nel parco del Castello di Clanezzo, accompagnata dai nostri cluetti, la brace, un calice di vino. una birra o un cocktail.
Una dimora storica immersa in uno splendido parco di pini secolari, che ancora oggi conserva molti segni del suo passato, riportati alla luce e valorizzati con cura dal lavoro di restauro effettuato in vista dell'apertura di Clu Restaurant, al suo interno.
La divisione è in base al mood, perché non sempre ho voglia di bere strutturati e muscoloni: ogni tanto ho voglia di freschezza e facilità, di qualcosa di comfort e conosciuto, altre volte anche di un feticcio, di qualcosa che puzza, sì.
«Ho 2 attività che vorrei aprire prossimamente...» & «In entrambe ci si potrebbe confrontare». È cominciato più o meno così, con due messaggi su Whatsapp senza preavviso...